14/10/2018
"Cibo e Vino: Orgoglio di Comunità" : è così che i sei comuni dell'Unione Parte Montis (Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pompu, Simala e Siris) intendono promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio. Due giornate di festa vi aspettano nella splendida cornice del borgo di Masullas, il 14 ottobre con "Cibo e Vino della Comunità del Parte Montis" ed il 28 Ottobre con "Rievocazione storica del cibo e del vino in Sardegna".
Un ricco programma con visite guidate ai musei del territorio, al Giacimento di Ossidiana ed al Monumento naturale "Su Carongiu de Fanari", laboratori tematici per adulti e bambini, convegno sul tema dell'alimentazione, spettacoli itineranti ed uno spettacolare Show Cooking. Per l'occasione sarà possibile gustare i piatti tipici del Parte Montis, realizzati dalle Pro loco di Masullas, Mogoro, Pompu, Simala e Siris, nonché il vino e la birra locali.
IL PROGRAMMA:
DOMENICA 14 OTTOBRE
Ore 9:30
➡️Apertura infopoint, registrazione, prenotazioni per le escursioni e iscrizioni ai laboratori tematici
Ore 10:00
➡️Inaugurazione mostra sulle paste tipiche di Masullas presso il Centro Culturale Predi Antiogu
Ore 10:30
➡️Apertura degli stand a km0 delle attività produttive del Parte Montis, artigiani e hobbisti
➡️Inizio visite guidate gratuite alle chiese e murales
➡️Inizio partenze bus navetta verso il giacimento di ossidiana Conca 'e Cannas e su Carongiu de Fanari
Bus navetta, ingresso e visita guidata gratuiti
(posti limitati, consigliata prenotazione)
➡️Inizio visite guidate al GeoMuseo MonteArci Stefano Incani e Museo I Cavalieri delle colline
Ingresso e visita guidata: biglietto intero cumulativo 6€/ridotto* cumulativo 4€
(*studenti, over 65 e gruppi – gratis bambini fino ai 6 anni)
Ore 11:30
➡️Laboratorio gratuito per bambini “Mangiamo con gusto” organizzato da Ceas Masullas (per info e iscrizioni Coop. Il Chiostro – coopilchiostro@tiscali.it – 0783 991122 – 389 1777100)
➡️Convegno enogastronomico “Alimentazione e tendenze: quando il cibo va di moda”
Intervengono:
Olindo Merone - Architetto
Jari Franceschetto - Architetto
Alessandra Guigoni – Antropologa del cibo
Manuela Piras Nutrizionista
Claudia Zedda – Scrittrice e food blogger