-
Chiesa Beata Vergine delle Grazie
La chiesa parrocchiale di Masullas, dedicata alla Beata vergine delle Grazie, fu edificata nel XVI secolo ed è famosa per il suo alto campanile
-
Chiesa di Santa Lucia
La chiesa di Santa Lucia, è situata poco distante dalla Chiesa parrocchiale di Masullas e si distingue per la sua struttura costruita lungo un pendio
-
GeoMuseo MonteArci
Il GeoMuseo MonteArci è allestito nei locali dell ex Convento dei Frati Cappuccini di Masullas ed è dedicato principalmente alla storia geologica del Monte Arci
-
Chiesa di San Leonardo
La chiesa più antica del borgo di Masullas è quella di San Leonardo, edificata nella prima metà del XII secolo totalmente in blocchi di arenaria tufacea
-
Museo I Cavalieri delle Colline
Il Museo i Cavalieri delle Colline di Masullas ripercorre la storia dell'aristocrazia rurale formatasi con l'avvento del feudalesimo
-
Ex Convento dei Frati Cappuccini
L'ex Convento dei Frati Cappuccini di Masullas venne edificato nel XVII secolo e adibito a lazzaretto. Oggi ospita il GeoMuseo MonteArci